Col rientro in Duomo è tornata anche la tradizione della Via Crucis itinerante del Venerdì Santo per i bambini (che negli anni scorsi si era svolta alla Sagra, ma senza muoversi dal banco a causa degli spazi ristretti). Per l’occasione, la vicenda delle ultime ore di vita di Gesù è stata … Continua a leggere
Articoli per categoria: 60° AGESCI Carpi 1
La grande festa del Sessantennio!
Le celebrazioni per i 60 anni del gruppo scout Carpi 1 si sono concluse in bellezza sabato 18 giugno, con la grande serata di festa all’oratorio Eden. Per l’occasione l’oratorio è stato riempito di “segni” della presenza scout: grandi fotografie, striscioni e cartelloni, tende, costruzioni da campo (sia in … Continua a leggere
Il “Grande Fuoco” brucia ancora
Sabato 11 giugno, all’interno della mostra fotografica, è stato proiettato il filmato realizzato al campo estivo “del Grande Fuoco” (1958), unico campo realizzato insieme dal Carpi 1 e dal Mirandola 1, i due Gruppi fondati da don Nino. Il filmato è impreziosito dal commento sonoro di don Andrea Ghetti (detto … Continua a leggere
“Semel scout, semper scout”… sotto le stelle
Venerdì 10 giugno, in occasione delle manifestazioni organizzate per il sessantesimo anniversario del gruppo scout Carpi 1, si è svolta una veglia alle stelle curata dalla comunità del Masci del Duomo. All’evento hanno partecipato circa un centinaio di scout di oggi e di ieri, genitori e amici. L’idea è stata … Continua a leggere
Mostra fotografica “Obiettivo scout”
La mostra fotografica “Obiettivo Scout” è stata inaugurata giovedì 2 giugno, presso “La Saletta” della Fondazione Cassa di Risparmio Carpi. Oltre a un nutrito gruppo di scout e vecchi scout, erano presenti l’assessore Milena Saina in rappresentanza del Comune e l’avvocato Cosimo Zaccaria (già scout del nostro Gruppo) per la … Continua a leggere
Ancora una volta “Prometto sul mio onore…”
Sabato 7 maggio, a 60 anni di distanza dalle prime Promesse del Carpi 1 (avvenute il 6 maggio 1956), gli scout di oggi e di ieri si sono ritrovati ancora una volta all’oratorio cittadino per rinnovare tutti insieme l’impegno preso con la Promessa. Era con noi don Nino, il … Continua a leggere